LA CASA DELLE ARANCE Storie di spiriti, credenze, magie, sogni e fantasy. di Crescenza Caradonna
Si parla di credenze popolari, di spiriti della casa, di gnomi e folletti racconti immaginari o veri come la tagliatrice di vermi, una zia dell’infanzia che riemerge dalla memoria dell’autrice, ma anche di un mondo fantasy che ha come protagonista un uomo sopravvissuto dell’anno 2827 A.D. Tutti gli episodi narrati sono accomunati da due parole ‘terra e ‘amore’ come un sottile filo invisibile che li congiunge dove il sogno è speranza di vita. Credere o non credere a voi la scelta tra storie di credenze, spiriti. magie, sogni e fantasy.
Informazioni editoriali
Titolo: LA CASA DELLE ARANCE Storie di spiriti, credenze, magie, sogni e fantasy. Autore: Crescenza Caradonna Data di uscita:2019 Pagine: 52 Copertina: morbida Editore: Youcanprint ISBN: 9788831624060 DOVE PRENOTARLO:
📖 Significato in italiano: “strega”, “donna brutta o malvestita”, ma anche “ammaliatrice”.
👅 Questo termine potrebbe derivare dalla parola latina “magica” (cose magiche) a cui è stato aggiunto il suffisso “-ara” proprio dei nomi di mestiere (donna che pratica le magie).
🧙🏻♀️ Il termine può essere declinato anche al maschile: MACARI, col significato di stregoni, indovini o fattucchieri. Le “macarìe” (magie) e le “fattucchiarìe” (fatture) erano pratiche molto diffuse nel nostro territorio sino a pochi decenni fa. Macari e macare erano interpellati anche per sciogliere dei malocchi e degli incantesimi; non di rado per fare innamorare un uomo o una donna. Essi preparavano dei filtri, pronunciavano delle formule magiche, realizzavano dei fantocci da trafiggere con spilli e spilloni, che rappresentavano le persone oggetto delle loro “macarìe”. Ai macari si chiedeva anche di scacciare gli “Scazzamurreddhri” dalle case, che dagli stessi si ritenevano infestate.
Concorsi Letterari, Poesia, Teatro, Libro PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA E TEATRO N.MARTUCCI ed.XVIII CRESCENZA CARADONNA E DOMENICO BERARDI IN FINALE LIBRO EDITO: DIPINGI UNA POESIA CON PAROLE E COLORI Grazie alla giuria per la nomination al libro "Dipingi una poesia con parole e colori" scritto dalla scrittrice, blogger Crescenza Caradonna con l'artista Domenico Berardi. #Libri... Continue Reading →
Risate e poi lacrime quanto ci hai fatto ridere quanto ci hai fatto piangere
MARIOLINA
ora è iniziato il tuo viaggio sei stella luminosa sorridente nel firmamento infinito,
odor di mare oggi si alza lieve… e poi sempre più intenso
nell’aria una strana sensazione di vuoto,
cammino lesta tra le stradine di Bari vecchia nella tua città che hai amato valorizzato e che ora ti porge l’ultimo grato saluto terreno … petali di fiori sul selciato mentre il sole tramonta sul lungomare di Bari un’anima bella è salita in cielo. ….
Lutto nel mondo dello spettacolo, si è spenta Mariolina De Fano. ☹️ È stata trovata senza vita nel suo appartamento di via Libertà a Bari, nata nel 1940 aveva fatto divertire con la sua verve comica tanti pugliesi e non, con la compagnia di Uccio De Santis dei Mudù, era stata anche una brava attrice seria ed impegnata incantando tutti i suoi fans. Che riposi in pace! Cresy Crescenza di PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO ⬇️ https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mariolina_De_Fano #Mariolinadefano#cresypugliadaamare
🆕ORE 2.31 HO FIRMATO L’ORDINANZA PER OBBLIGARE ALLA QUARANTENA CHI ARRIVA IN PUGLIA DALLA LOMBARDIA E DALLE 11 PROVINCE DEL NORD Vi parlo come se foste i miei figli, i miei fratelli, i miei nipoti: Fermatevi e tornate indietro. Scendete alla prima stazione ferroviaria, non prendete gli aerei per Bari e per Brindisi, tornate indietro... Continue Reading →
BARI DEI NOSTRI BISNONNI inaugurato il 21 Aprile 1927 alla presenza di Araldo di Crollalanza, artefice della sua costruzione, il Lungomare di Bari, è stato sempre il fiore all'occhiello della nostra città. La cartolina la propone in fase di realizzazione avanzata (notare la mancanza dei famosi lampioni). Fernando Anaclerio