Ogni 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per lottare contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. “Stop” evento on-line gratuito dal 18 al 25 novembre 2022. Si partecipa con una sola opera a sezione tra Poesia, Pittura e Fotografia.
Libri|Racconti "LA CASA DELLE ARANCE" Storie di credenze, spiriti, magie, sogni e fantasy. di Crescenza Caradonna "LO GNOMO BAGANIEDD" IntroduzioneLa vita ti porta a volte ad andare controvento anche se non lo si vorrebbe è come se tutto ti spingesse in quella direzione proprio come le lancette di un orologio che segnano le ore all'incontrario:... Continue Reading →
“Pietre”di Giusy Maresca “Pietre”, della sorrentina Giusy Maresca, è un giallo psicologico che avvince il lettore dalla prima all’ultima pagina. Lo scavo sui singoli personaggi da parte dell’autrice è condotto in maniera perfetta a partire dalle loro abitudini di vita per passare poi alle reazioni che hanno nei confronti degli eventi a maggiore impatto emotivo.... Continue Reading →
“I LEONI DI SICILIA” LA SAGA DEI FLORIO di Stefania Auci Sabato 12 ottobre 2019 ore 18,00 presso Il Caffè d’Arte DolceAmaro, Via San Francesco d’Assisi 11, Bari, il Presidio “Librincittà” presenta il libro di Stefania Auci:“I LEONI DI SICILIA” LA SAGA DEI FLORIO (Nord Editore, 2019)Conversa con l’autrice Alice Scolamacchia“Da tempo non leggevo un romanzo... Continue Reading →
“Helena” Libro di Crescenza Caradonna“Helena” di Crescenza Caradonna Un libro poetico di ricordi, di una donna generosa,Patrizia,che ora vedono la luce per rimanere indelebilmente scolpite per sempre nei cuori di chi l’ha amata e di chi seppur, non avendola conosciuta, ne apprezzerà la bellezza d’animo e di cuore. Informazioni editoriali Titolo: HelenaAutore: Crescenza CaradonnaData di uscita:2018... Continue Reading →
Puglia Colorata Voglia di viaggiare, voglia di sognare, voglia di perdersi tra percorsi inconsueti con lo spirito della scoperta, In questa circostanza, attraverso questi dipinti, riscoprirete le ambientazioni creative di Sciannimanico. Nell’antologia composta per l’occasione, ha selezionato opere appartenenti a vari periodi della sua maturità…View On WordPress
‘Maestra per sempre Diario della scuola che vorrei’ di Crescenza Caradonna L’arcobaleno è la fantasia ma è anche il motore dell’infanzia, la base della creatività, la bellezza dell’immaginazione. ‘Maestra per sempre Diario della scuola che vorrei’ Un piccolo libro divertente Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica... Continue Reading →
L’ultimo raggio di Cresy CaradonnaL’ultimo raggio S’è spento il giorno l’ultimo raggio trova riparo quieta la sera giunge nenche un latrato s’ode un soffio spira dal mare calmo quì sull’uscio di un posto immaginario miro l’orizzonte senza porre le mie invisibili orme sorella luna mia compagna inconsapevole canta nel chiaror d’un cielo stellato fugge questo... Continue Reading →
“Fratello sole sorella luna” di Cresy Caradonna“Fratello sole sorella luna” Un raggio s’è spento e …quieta è la valle nell’amoroso meriggio tutto tace l’abbaiar dei cani è la voce della sera; sorella luna splende nel suo argento chiarore al vento i ramoscelli son vezzosi e armoniosi cantan un dolce candor lunare; quiete nel ciel stellato... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.