"Il Giorno della Memoria"Evento poetico/artistico. Idea e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna. In occasione della Giornata internazionale per la commemorazione delle vittime dell'Olocausto che si celebra il 27 gennaio di ogni anno Vi invitiamo a pubblicare un pensiero, una poesia o un dipinto sul tema del ricordo delle vittime dell'Olocausto. Si pubblica sulla pagina fb:https://fb.me/e/2mDfk5ikb... Continue Reading →
“Elio e Selene tra sole e luna”. Evento on-line gratuito di Poesia e Arte.
"Elio e Selene tra sole e luna"Evento on-line gratuito di Poesia e Arte.Elio deriva dal greco Elios e significa 'sole'.Selene deriva dall'omonima parola greca che designava la Luna e significa 'ente divino' oppure 'luminosa'.Tutti possono partecipare con una sola opera pittorica o poesia a tema.Il Direttivo.PAGINA EVENTO👇🏻 DOVE PUBBLICARE👇🏻https://fb.me/e/6xjx5komB☀️🌝Idea, organizzazione e grafica di Cresy Crescenza... Continue Reading →
“MAMMA È PER TE” tra poesia, pittura, scultura e foto. Evento on-line gratuito
"MAMMA È PER TE" tra poesia, pittura, scultura e foto. Idea e organizzazione di Cresy.Crescenza Caradonna. dal 1 maggio al 14 maggio 2022 Si partecipa con 1 sola poesia, dipinto, scultura o foto a tema. Si pubblica in questa pagina evento 👇🏻 https://fb.me/e/1o9ZFtLB5 e saranno approvate dopo attenta valutazione da parte della direzione organizzativa. Comunicazione... Continue Reading →
Le Ninfee di Monet al Palazzo Reale
MONET A PALAZZO REALE
“Per Augurare un Buon Natale”-Poesia Pittura Fotografia- Evento on-line dal 15 al 22 dic. 2021
Buon Natale
Francesco Fracanzano: pittore italiano di Monopoli del ‘600
PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna
FRANCESCO FRACANZANO
Francesco Fracanzano(Monopoli,9 luglio1612–Napoli,1656) è stato unpittoreitaliano, attivo essenzialmente aNapolinel periodo delbarocco.
Figlio del pittore Alessandro e fratello di Cesare, Francesco, nel 1622, si trasferisce a Napoli per entrare nella bottega del Ribera. Fu successivamente maestro di Salvator Rosa, quest’ultimo fratello di Giovanna, nonché sua moglie.
Per un certo periodo le sue attività sono state condivise con il cognatoSalvator Rosae conAniello Falcone, specializzato in scene di battaglia.
Di stampocaravaggista, la sua pittura fu inizialmente accostata alla scuola delloSpagnolettoe più in particolare a quella delMaestro dell’Annuncio ai pastori. Col tempo poi, la sua arte si è allontanata dall’influenza tenebrista per assumere stili più luminosi e chiari. I capolavori del Fracanzano sono riconosciuti su tutti nelle due tele conStorie della vita di San Gregorio Armenodel1635nellachiesa di San Gregorio ArmenoaNapoli.
Il figlio,Michelangelo, fu anch’egli pittore; tuttavia non riuscì mai ad eguagliare il successo del padre.
La sua vita fu particolarmente tormentata tant’è che per alcuni reati commessi…
View original post 23 altre parole
“SOLE E MARE” EVENTO POETICO E PITTORICO Evento online
Evento online "SOLE E MARE"Luglio 02-12, 2021 | FB |EVENTO POETICO E PITTORICOorganizzato daCRESY CARADONNA&PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONERegolamento:1) Si partecipa con una sola poesia o dipinto a tema enuciato nel titolo dell'evento o con entrambi con una sola pubblicazione in questa pagina fb evento. https://www.facebook.com/events/1457560184601729?ref=newsfeed2) Saranno rilasciati attestati di partecipazione salvo imprevisti.3) L'evento è gratuito.... Continue Reading →
LA SANGUIGNA: TRADIZIONE ARTISTICA.
PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Esempio di disegno a sanguigna:Ritratto di uomo di Annibale Carracci(Bologna,3 novembre1560–Roma,15 luglio1609) è stato unpittoreitaliano.
Lasanguigna, che nella tradizione artistica definisce una particolare tecnicagrafica, è uno strumento dadisegnotra i più antichi. Essa è costituita daematite, unmineraleferroso, ridotta in bastoncini e opportunamente appuntita, con cui si possono tracciare sullacartasegni dal caratteristicocolorerossastro che ricorda il sangue,da cui il nome di sanguigna. Inoltre la miscela ferrosa è spesso arricchita con piccole quantità di ocra
Per tutto ilRinascimentoquesto strumento da disegno fu diffusissimo e con il termine “matita”, che per l’appunto deriva da ematite, si soleva comunemente indicare proprio la sanguigna. A quell’epoca la sanguigna veniva utilizzata montandone piccoli pezzi su cannucceporta-minepoi appuntiti. Solo in età più moderna compaiono sanguigne fatte in foggia delle nostre comuni matite agrafite, ove l’ematite è inserita in un legno che viene appuntito insieme allamina.
La sanguigna, nelle tecniche grafiche, può essere utilizzata come una…
View original post 366 altre parole
Don Chisciotte di Pablo Picasso
PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE
Arte|Pablo Picasso|
scritto da Cresy Caradonna

Don Chisciotte di Pablo Picasso
È un abbozzo del 1955 di Pablo Picasso dell’eroe letterario spagnolo e il suo braccio destro , Sancho Panza . È apparso sul numero del 18-24 agosto del settimanale francese Les Lettres Françaises per celebrare il 350 ° anniversario della prima parte, pubblicata nel 1605, delromanzo di Miguel de Cervantes Don Chisciotte . Realizzato il 10 agosto 1955, il disegno di Don Chisciotte era in uno stile molto diverso rispetto ai precedenti periodi blu, rosa e cubista di Picasso.
Si sostiene che il disegno sia stato realizzato da schizzi del dipinto precedente di Picasso creato nel 1947. Questo dipinto è olio su tela ed è stato verificato mediante analisi dei pigmenti, datazione al carbonio e valutazioni di diapositive Kodak che confermano che la pittura a olio è precedente all’indiano Disegno a inchiostro del 1955.
Il disegno rappresenta Don Chisciotte…
View original post 337 altre parole
Il pittore indiano Dr. Dipankar Roy nel suo studio impegnato nelle sue creazioni.
PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE

Arte|Puglia|Italy|India
The Indian painter Dr. Dipankar Roy
a friend of Puglia Bari in his studio busy in his creations
articolo di Crescenza Caradonna

Il pittore indiano Dr. Dipankar Roy – un amico di Puglia Bari nel suo studio impegnato nelle sue creazioni.


Dr.Dipankar Roy, il famoso pittore indiano celebra il suo nuovo anno nel suo studio con i suoi nuovi dipinti
Dr. Dipankar Roy, the famous Indian painter celebrates his new year in his studio with his new paintings

TUTTI I DIRITTI RISERVATI @cresycaradonna

COLTIVA UN QUADRO: “MADONNA DAL COLLO LUNGO” DEL PARMIGIANINO
Pittori Italiani IL PARMIGIANINO 21 luglio 2020 scritto da Cresy Caradonna Kunsthistorisches Museum Parmigianino, Autoritratto entro uno specchio convesso, 1524 Parmigianino, pseudonimo di Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parma, 11 gennaio 1503 – Casalmaggiore, 24 agosto 1540), è stato un pittore italiano, fondamentale esponente della corrente manierista e della pittura emiliana in generale. L'appellativo "il Parmigianino", oltre che dalle origini, gli derivò dalla corporatura minuta e dall'aspetto gentile. Le opere... Continue Reading →
TUTTI I NOMI DEI PARTECIPANTI: EVENTO POETICO/ARTISTICO ON-LINE ” DIPINGI UNA POESIA”
EVENTO POETICO/ARTISTICO ON-LINE"DIPINGI UNA POESIA" EVENTO POETICO/ARTISTICO ON-LINE"DIPINGI UNA POESIA"ORGANIZZATO DA CRESY CRESCENZA CARADONNA (SCRITTRICE E BLOGGER) E PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE (SITO WEB)https://www.facebook.com/crescenzacaradonnacresycaradonna.wordpress.comhttps\://wp.me/p137Y2-kNYDAL 01 GIUGNO AL 12 GIUGNO 2020ESALTIAMO LA POESIA E LA PITTURA: HANNO PARTECIPATO CON UNA POESIA IN LINGUA O DIALETTO CON TRADUZIONE ABBINATA AD UN DIPINTO PROPRIO O DI ALTRI ARTISTII... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.