Mangano feat Pornoclown & Tammores

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna


Redazione Cultura


Un video musicale dal titoloTarantamuffin

Girato a Napoli e nel Gargano nel video la straordinaria partecipazione deiDanzanova Ballete dell’artista internazionale del SenegalIbou Mboye Gning.

La musica cambia è un progetto che non ha una fine , può e deve arricchirsi di nuove energie e di nuovi pensieri , perché la musica è infinita così come è infinita l’anima che la attraversa e che la rende unica.

Il progetto nasce ad opera di Michele Mangano, artista del Gargano. Il suo nome infatti oggi appare inserito nei testi tra i numerosi studiosi della materia, e da anni è ormai rientrato a far parte di quella ristretta cerchia di studiosi della cultura popolare del centro-meridione con alle spalle quarant’anni di carriera esportando la cultura Garganica e Pugliese in trentaquattro stati in tutto il mondo dal 1985 ad oggi come un vero Ambasciatore del Folk Pugliese nel…

View original post 766 altre parole

1° PREMIO IN MEMORIA DI LAURA BOERCI ” I CAN DO IT”

1°Edizione Premio in memoria di Laura Boerci "I can do It" ideato e curato da Dora Millaci. Attestato di Merito per la comunicazione sui social e per aver realizzato la parte grafica dalle locandine agli attestati come volontaria. #pugliadaamarequotidiano #solidarietà #Genova

PRIMAVERA IN POESIA: EVENTO CONCLUSIVO

PRIMAVERA IN POESIA EVENTO CHIUSO GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI CHE HANNO RICEVUTO INDISTINTAMENTE ATTESTATO Cresy Crescenza Caradonna LIBRI DI CRESY SU :https://www.amazon.com/.../CRESCENZA.../author/B0BWFKY77Q...

CHECCO ZALONE

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna




Checco Zalone Official



Questo articolo raggiungerà 97 abbonati e 3.945 social followers.

ISCRIVETEVI AL BLOG


View original post

IL BUONGIORNO: PER NON DIMENTICARE — PUGLIA D’AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Buongiorno…per non dimenticare mai! 🙏 IL GIORNO DELLA MEMORIA Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. #shoahmemorial #ilgiornodellamemoria #CRESY […]... Continue Reading →

25 APRILE: 🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

25 APRILE:  🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.

“Questa democrazia l’abbiamo conquistata col sangue e la galera. Non possiamo correre il rischio di perdere la libertà per colpa di chi la usa per rubare.”

-Sandro Pertini

Il 25 aprile è il giorno in cui l’Italia celebra la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945.

Il 25 aprile 1945 segnò il termine della seconda guerra mondiale. Una data fondamentale per la costruzione della nuova Repubblica democratica, che sarebbe nata nel 1946.
🇮🇹
A scegliere di festeggiare il 25 aprile come festa della Liberazione fu il governo provvisorio di Alcide De Gasperi il 22 aprile dell’anno successivo, stabilendo con un decreto legislativo luogotenenziale che quella data dovesse essere “festa nazionale”.

La celebrazione venne quindi fissata in maniera definitiva soltanto tre anni dopo, con la legge n. 269 del maggio 1949.
🇮🇹
#pugliadaamareonline #italia #cresycrescenzacaradonna


View original post

LUNEDÌ DELL’ANGELO

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Lunedì dell'Angelo
(🇮🇹Italia)

Il lunedì dell'Angelo (detto anche lunedì di Pasqua, informalmente Pasquetta, o lunedì in Albis) è il giorno dopo la domenica di Pasqua e in alcuni paesi un giorno festivo. È il secondo giorno del tempo pasquale.
Nel cristianesimo occidentale, è anche il secondo giorno dell'Ottava di Pasqua, e nel cristianesimo orientale, è anche il secondo giorno della settimana luminosa. Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda la manifestazione dell'angelo alle donne giunte al 🙏sepolcro.
👼
Il lunedì di Pasqua è stato introdotto dallo Stato italiano come festività civile nel dopoguerra ed è festivo in diversi Paesi.

Tradizioni🌳

Il lunedì 😇 dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa che generalmente si trascorre insieme con parenti, ma soprattutto amici, con una tradizionale gita o scampagnata "fuori le mura" o "fuori porta", pic-nic 🌿 sull'erba, grigliate 🍖 e attività all'aperto.

PASSATE UNA BELLA GIORNATA!
🏞️💚🍃

View original post 2 altre parole

BENVENUTI IN PUGLIA

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Benvenuti in Puglia!

La Puglia è per la pace…d’amare

View original post

EX CASERMA ROSSANI ORA PARCO A BARI.

EX CASERMA ROSSANI ORA PARCO A BARI. Per non dimenticare...👠 le vittime del FEMMINICIDIO anche a Bari per ricordarle, in memoria di CATERINA SUSCA 1953- 2013 vittima di femminicidio, la sua targa. "Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne." -Maya Angelou- Bari ex Caserma Rossani ora parco 5... Continue Reading →

LA MACARA O MASCIARA

LA CASA DELLE ARANCE Storie di spiriti, credenze, magie, sogni e fantasy.
di Crescenza Caradonna

Si parla di credenze popolari, di spiriti della casa, di gnomi e folletti racconti immaginari o veri come la tagliatrice di vermi, una zia dell’infanzia che riemerge dalla memoria dell’autrice, ma anche di un mondo fantasy che ha come protagonista un uomo sopravvissuto dell’anno 2827 A.D. Tutti gli episodi narrati sono accomunati da due parole ‘terra e ‘amore’ come un sottile filo invisibile che li congiunge dove il sogno è speranza di vita. Credere o non credere a voi la scelta tra storie di credenze, spiriti. magie, sogni e fantasy.

Informazioni editoriali

Titolo: LA CASA DELLE ARANCE Storie di spiriti, credenze, magie, sogni e fantasy.
Autore: Crescenza Caradonna
Data di uscita:2019
Pagine: 52
Copertina: morbida
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788831624060
DOVE PRENOTARLO:


PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

📌 LA MACARA O MASCIARA

📖 Significato in italiano: “strega”, “donna brutta o malvestita”, ma anche “ammaliatrice”.

👅 Questo termine potrebbe derivare dalla parola latina “magica” (cose magiche) a cui è stato aggiunto il suffisso “-ara” proprio dei nomi di mestiere (donna che pratica le magie).

🧙🏻‍♀️ Il termine può essere declinato anche al maschile: MACARI, col significato di stregoni, indovini o fattucchieri. Le “macarìe” (magie) e le “fattucchiarìe” (fatture) erano pratiche molto diffuse nel nostro territorio sino a pochi decenni fa. Macari e macare erano interpellati anche per sciogliere dei malocchi e degli incantesimi; non di rado per fare innamorare un uomo o una donna. Essi preparavano dei filtri, pronunciavano delle formule magiche, realizzavano dei fantocci da trafiggere con spilli e spilloni, che rappresentavano le persone oggetto delle loro “macarìe”. Ai macari si chiedeva anche di scacciare gli “Scazzamurreddhri” dalle case, che dagli stessi si ritenevano infestate.

⛪ Incantesimi…

View original post 117 altre parole

PRIMA PAGINA DI OGGI

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

📰PRIMA PAGINA DI OGGI
regionale, nazionale, estera
mercoledì, 16 marzo 2022

RASSEGNA STAMPA

Puglia d’amare News Quotidiano diretto da Crescenza Caradonna



View original post

SAN PATRIZIO

IL CALENDARIO SAGGIO

” Musica Irlandese “

Tese le corde
sono ghirlande in festa
unica voce lusinghiera delle screziate aurore
solleticano amorevolmente il mattino nascente
è soave musica Irlandese.

Colline verdi spaziano infinite
brillano di un suono cadenzato
m’incanto tra colori e melodie.

Qui è finito il mio viaggio.

Cresy Crescenza Caradonna
Copyright©2010 Inedita
Tutti i diritti riservati

..

ESTERO IRLANDA 🍀 FESTE
17 marzo
🟩
Il St. Patrick’s Day, ovvero la festa del santo patrono di Irlanda San Patrizio, si celebra ogni anno 17 Marzo, ed è la festa più importante dell’anno nella Repubblica d’Irlanda.
Per questa occasione tutta l’isola e la capitale si tingono di verde e si animano con festeggiamenti, concerti, parate, fuochi d’artificio e tantissimo divertimento.
🍀
È anche la festa più amata e sentita dal popolo irlandese residente all’estero, che celebra il fortissimo senso di appartenenza alla patria irlandese: S. Patrizio, infatti, rappresenta per tutte le comunità di…

View original post 115 altre parole

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: