7 sfumature di micio di Maria Grazia Crozzoli

CONTATTI/INFO:
Email: pugliadaamareonline@gmail.com

https://www.facebook.com/crescenzacaradonna
7 sfumature di micio
di Maria Grazia Crozzoli

In questo libro incontrerai qualcuno e scoprirai quanto possa essere bella la sua anima.
Non c’è bisogno della telepatia per sapere quanto è profonda l’anima degli animali. Basta incontrare il loro sguardo.
Attraverso il percorso per diventare animal communicator sono riuscita a riprendere e affinare le capacità che ognuno di noi possiede.
La comunicazione telepatica mette in contatto profondo le anime. Ma perché con gli animali? Perché sono privi di sovrastrutture e le immagini che inviano (perché di immagini si tratta) sono così nitide e inequivocabili che non ci possono essere fraintendimenti. Devono solo essere lette per quello che sono.
In questa storia realmente accaduta è racchiusa la vicenda della Vita, un ciclo continuo senza fine nel quale chi hai amato ed è stato amato cerca sempre di tornare.

Maria Grazia Crozzoli nasce a Torino nel 1962. A 35 anni si trasferisce a Monforte d’Alba nelle Langhe. Laureata in scienze motorie e specializzata all’insegnamento agli alunni diversamente abili, si dedica a questa attività fin dal 1988. È sposata con Claudia e vivono con una labrador di nome Trippa, un cane recuperato dal canile di nome Tio e una gattina trovata urlante nell’estate del 2017 di nome Ceres.

Nel 2011 esce il suo primo romanzo “Io, Claudia e Plük”, a cui segue “Plük, mia madre”. Nel 2017, cambia genere e  dà alle stampe “Quaterna secca a Torino”.

Ritorna sui suoi passi e, dopo un percorso come animal communicator, pubblica “Animalmente” e nel settembre del 2019 la sua ultima opera “7 sfumature di micio. Ho solo cambiato vestito”, entrambi editi da Morphema Editrice. La sua vita ruota intorno agli animali di cui si fa portavoce.

Titolo: 7 sfumature di micio.

      Genere: narrativa.

  • Formato: cartaceo.
  • Lunghezza stampa: 112 pagine.
  • Editore: Morphema.
  • Data di pubblicazione: settembre 2019.
  • Lingua: italiano.

Prezzo: 15,00 €.

Link d’acquisto: http://www.morphema.it/edizioni/shop/7-sfumature-di-micio-ho-solo-cambiato-il-vestito/

“7 Sfumature di micio” è un’opera che tratta con toni accesi e commoventi la storia di un profondo affetto, quello fra due bipedi, Claudia e Maria Grazia, e un quattro zampe che sfida il tempo e lo spazio.

La narrazione viene condotta in prima persona: è proprio la boxerina Birra, protagonista del racconto, a svolgere la funzione di io narrante, raccontando “con anima e cuore di animale” l’insieme delle vicende: dal suo primo incontro con Maria Grazia e Claudia, in un canile, alle dinamiche con gli altri sue quattro zampe di casa, Trippa, “pacifica e tranquilla”, e Tio, “imbranato e insicuro”; all’approdo a una dimensione tutta particolare…

La trama ruota intorno al tema della reincarnazione animale, alla convinzione, appunto, che esistano legami capaci di superare ogni ostacolo, perfino la morte.

Questa storia rappresenta in sé l’ennesima conferma della notevole sensibilità di Maria Grazia Crozzoli che si esprime in tutta la sua pienezza nel suo profondo amore per gli animali.

Per loro scrive, per loro ha esplorato nuovi settori, come quello della telepatia animale, sempre per loro ha dato vita a questa sua ultima fatica letteraria, nella quale, con incantevole attenzione ai sentimenti dei quattro zampe ce ne descrive gli stati d’animo e il modo di pensare, umanizzandoli come è solita fare, con magistrale efficacia.

Un libro originale, questo, che incontrerà le simpatie e il consenso di chi ama il mondo animale ma soprattutto di quanti vivono in accordo con la voce del cuore, in perfetta sintonia con la propria anima e il proprio ruolo nel mondo.

Che lo scopo della vita di Maria Grazia sia quello di dare voce agli animali, alle loro emozioni, al loro bisogno di essere veramente amati, accolti, capiti, difesi è ormai chiaro e il coraggio e la passione con cui l’autrice porta avanti questa sua missione, di libro in libro, esponendosi in prima persona, sfidando il cinismo degli scettici e denunciando, a tratti, anche la crudeltà di chi sfoga le sue frustrazioni e la sua cattiveria sulle creature più deboli, è veramente encomiabile.

“7 Sfumature di micio”, scritto in uno stile fresco e giovanile, caratterizzato da un buon ritmo narrativo, è ricco di dialoghi e di un piacevole colpo di scena che ne suggella il finale. Le riflessioni sulla vita e sulla morte, facce di una stessa medaglia, aggiungono spessore a un racconto che fa della speranza, dell’ottimismo, della positività la sua ragione d’essere e il dono più prezioso per il lettore.

di Daisy Raisi

Una risposta a "7 sfumature di micio di Maria Grazia Crozzoli"

Add yours

LASCIA UN COMMENTO...GRAZIE!

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: