L’autunno di Crescenza Caradonna
L’autunno di Crescenza Caradonna
L’autunno
Fuori piove,
gocce d’amore
scivolano sul viso,
lacrime ambrate,
mentre danzan
lievi lievi
brune foglie al vento.
Amor perduto
volato via
ai primi freddi
solo un ricordo
questa ingiallita
pagina di poesia.

“IO DONNA” il libro di Crescenza Caradonna
Libri, Poesie, Narrativa L’autunno di Crescenza Caradonna L’autunno Fuori piove,gocce d’amorescivolano sul viso,lacrime ambrate,mentre danzanlievi lievibrune foglie al vento. Amor perdutovolato viaai primi freddisolo un ricordoquesta ingiallitapagina di poesia. DiCresy Crescenza View On WordPress BREVE CURRICULUM Crescenza Caradonna vive a Bari, e tra i suoi diletti c’è quello di scrivere che l’accompagna da diversi... Continue Reading →
Lucerne del cuore di Crescenza Caradonna
My little poetry by Cresy Crescenza
Lucerne del cuore
La beltà che riposa nei secolari visi
sorride alla vita
così bella d’esser sussulto di un quadro d’artista
rifiorisce e germoglia ove l’anima pulsa
in un bel cielo
illuminato da un aranciato sole senza tempo
la beltà di una ruga
è vita che non conosce età
sconfina nelle lucerne
chiarore d’un caldo raggio
sollievo del mio cuore.
Cresy Crescenza Caradonna
inedita@2019
Lucerne del cuore di Crescenza Caradonna
Lucerne del cuore di Crescenza Caradonna Lucerne del cuore La beltà che riposa nei secolari visi sorride alla vita così bella d’esser sussulto di un quadro d’artista rifiorisce e germoglia ove l’anima pulsa in un bel cielo illuminato da un aranciato sole senza tempo la beltà di una ruga è vita che non conosce età sconfina... Continue Reading →
BENVENUTO OTTOBRE
Poesia di Vincenzo Cardarelli“Mattini d’ottobre” Di giorno in giorno il sole si fa sempre più pallido. E’ un pallore che fiacca i nervi e l’anima rattrista: un’agonia di luce che si spegne, un singhiozzo che muore lentamente. In queste mattine d’ottobre io vagolante in mezzo alla ressa vo come un’ombra che cader potrebbe senza rumore,... Continue Reading →
BENVENUTO OTTOBRE
Poesia di Vincenzo Cardarelli"Mattini d'ottobre" Di giorno in giorno il sole si fa sempre più pallido. E' un pallore che fiacca i nervi e l'anima rattrista: un'agonia di luce che si spegne, un singhiozzo che muore lentamente. In queste mattine d'ottobre io vagolante in mezzo alla ressa vo come un'ombra che cader potrebbe senza rumore,... Continue Reading →
Anni ’60 – 01/10/1963La scuola dell`obbligo
Anni ’60 – 01/10/1963La scuola dell`obbligoAnni ’60 – 01/10/1963La scuola dell`obbligo Entra in vigore la legge istitutiva della scuola media statale. La frequenza è obbligatoria e gratuita per tutti. Per 15 anni, sino al 1977 quando verrà soppresso dal piano di studio, l’insegnamento del latino sarà facoltativo per gli studenti di terza media che vorranno... Continue Reading →