Bell’ Alliv’ : il mio ricordo

Bell’ Alliv’ : il mio ricordo

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Bell’ Alliv’

ll quartiere Japigia a Bari piange la dipartita del pescivendolo-cantante che ogni mattina intonava i suoi FAMOSI URLI di Bell’ Alliv’ che erano il divertimento di tutti i clienti residenti e non, Peppino Antonacci 63 anni ha lasciato tutti senza fiato e sgomenti, propietario della PESCHERIA DEL POPOLO in Viale Japigia, amico di tutti i baresi che ora lo piangono nel ricordo di un uomo che ha fatto del suo mestiere un’arte di vita.

Il mio ricordo di Peppino Antonacci è di tanto tempo fa, devo scavare nei miei ricordi quando abitavo proprio di fronte alla pescheria del popolo in Viale Japigia, ogni mattina la sveglia era con i suoi urli di: Bell’ Alliv’, Bell’ Alliv’ ,Bell’ Alliv’, Bell’ Alliv’…!

Ora che non c’è più mi resta l’amaro ricordo nella mia anima, nel cuore e nei miei pensieri di una bella persona, morta troppo giovane ma senza dubbio…

View original post 5 altre parole

Bell’ Alliv’ : il mio ricordo

Bell’ Alliv’ : il mio ricordoBell’ Alliv’ ll quartiere Japigia a Bari piange la dipartita del pescivendolo-cantante che ogni mattina intonava i suoi FAMOSI URLI di Bell’ Alliv’ che erano il divertimento di tutti i clienti residenti e non, Peppino Antonacci 63 anni ha lasciato tutti senza fiato e sgomenti, propietario della PESCHERIA DEL POPOLO in... Continue Reading →

Mostra Picasso a Milano a Palazzo Reale

Mostra Picasso a Milano a Palazzo RealeMILANOMostra Picasso a Palazzo Reale Dal 10 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019 Affascinato dal sentimento piuttosto che dalla forma, Picasso fa della bestialità e del repertorio mitologico il tema che incontra la sua estetica. Tra i suoi riferimenti ricorrenti mantiene la stranezza di esseri ibridi (fauni, centauri e minotauri)... Continue Reading →

Mostra Picasso a Milano a Palazzo Reale

MILANOMostra Picasso a Palazzo Reale Dal 10 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019 Affascinato dal sentimento piuttosto che dalla forma, Picasso fa della bestialità e del repertorio mitologico il tema che incontra la sua estetica. Tra i suoi riferimenti ricorrenti mantiene la stranezza di esseri ibridi (fauni, centauri e minotauri) intimamente lacerati tra l’umanità e... Continue Reading →

MOSTRA D’ARTE COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici -Bari-

MOSTRA D’ARTE COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici -Bari- Il prossimo eventoDal 23 nov. all’8 dic. a Bari.Palazzo Ateneo “ALDO MORO” Piazza Umberto I MOSTRA D’ARTE COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici tra Oriente ed Occidente 1° ed.IL REGOLAMENTO LO PUOI CHIEDERE ALLA E-MAILpugliadaamareonline@gmail.comstargateserviceadv@gmail.com#TrattiMediterranei2018#pugliadaamareonline View On WordPress

MOSTRA D’ARTE COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici -Bari-

Il prossimo eventoDal 23 nov. all'8 dic. a Bari.Palazzo Ateneo "ALDO MORO" Piazza Umberto I MOSTRA D'ARTE COLLETTIVA "TRATTI MEDITERRANEI" Incontri Artistici tra Oriente ed Occidente 1° ed.IL REGOLAMENTO LO PUOI CHIEDERE ALLA E-MAIL pugliadaamareonline@gmail.comstargateserviceadv@gmail.com #TrattiMediterranei2018#pugliadaamareonline

Waka Ki Dojo scuola di Aikido e arti orientali a Bari

Waka Ki Dojo scuola di Aikido e arti orientali a BariWaka Ki Dojo scuola di Aikido e arti oriental Logo dojo la grande onda di Hokusai per rappresentare la forza e l’energia sempre giovane dell’Aikido Il Dojo ha lo scopo di studiare le discipline orientali in linea con i principi di lealtà e armonia. Accogliamo corsi... Continue Reading →

Presentazione di CILLACILLA di MARIA MORAMARCO

Presentazione di CILLACILLA di MARIA MORAMARCOPresentazione di CILLACILLA di MARIA MORAMARCO – Sab 10 nov ore 19.00 c/o Museo Civico di Bari– ingresso libero, fino ad esaurimento posti– Interverranno: Maria Moramarco (voce), Luigi Bolognese (chitarra), Alessandro Pipino (fisarmonica, organetto), Adolfo La Volpe (oud, chitarra portoghese), Erika Maiullari (violoncello) – CILLACILLA è stato realizzato grazie al sostegno... Continue Reading →

Leonard Cohen

View On WordPress

Leonard Cohen

Leonard Cohen data di nascita: venerdì 21 settembre 1934 (84 anni fa)data morte: lunedì 7 novembre 2016 (2 anni fa) Leonard Cohen: Con l’inconfondibile voce nasale e l’anima folk delle sue composizioni si è ritagliato uno spazio tra i mostri sacri della storia della musica. Per l’illustre collega Lou Reed è il “cantautore più grande... Continue Reading →

PASOLINI prima e…dopo

L’Occhio del Ciclone TheaterSpettacolo Teatrale PASOLINI prima e…dopo Elementi Scenici: Gianfranco Groccia Drammaturgia e Regia: Lino De Venuto conClaudio Cammisa, Giambattista De Luca, Lino De Venuto, Emanuella Lomanzo, Mauro Milano, Pietro Matarrese, Tiziana Nuzzo (e la partecipazione del pubblico) L’unico modo per conoscere realmente Pier Paolo Pasolini è leggere e approfondire…View On WordPress

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: