“L’alba”

“L’alba”Sorgente: “L’alba”View On WordPress

U Ndrattìine

U Ndrattìine

U Ndrattìine NUOVO EVENTO ESTATE A BARI-PALESE  NELLA STORICA SEDE DELLA FRATES Venerdì 28 luglioore 20:00  – Via Duca D’Aosta 2, – Palese – (BARI)nei giardini della sede Frates“U Ndrattìine” Serata frizzante in compagnia dell’Accademia della Lingua Barese Alfredo Giovine con FELICE GIOVINE, GIGI DE SANTIS, RINO BIZZARRO, EMANUELE ZAMBETTA, SANTE DIOMEDE. INGRESSO LIBERO Puglia... Continue Reading →

Giorno Fuori Dal Tempo: Tra arte e spiritualità

Giorno Fuori Dal Tempo: Tra arte e spiritualità

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna


Giorno Fuori Dal Tempo

20258073_1765472393480333_2749082143936354757_n


Giorno Fuori Dal Tempo
Se si vince l’indifferenza si conquista la pace.
La pace, nel segno della speranza, per il futuro di ogni uomo e ogni donna, di ogni famiglia, popolo e nazione del mondo, come pure dei Capi di Stato e di Governo e dei Responsabili delle religioni.

Non perdiamo, infatti, la speranza che il 2017 ci veda tutti fermamente e fiduciosamente impegnati, a diversi livelli, a realizzare la giustizia e operare per la pace. Sì, quest’ultima è dono di Dio e opera degli uomini. La pace è dono di Dio, ma affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne, che sono chiamati a realizzarlo.

TRA ARTE E SPIRITUALITA’
LA STORIA

Nicholas ed Elena Roerich ambirono a essere artisti nel senso più pieno del termine, rincorrendo la visione leonardesca dell’uomo universale che vede e vuol conoscere il mondo a tutto tondo. Si…

View original post 959 altre parole

Giorno Fuori Dal Tempo: Tra arte e spiritualità

Giorno Fuori Dal Tempo: Tra arte e spiritualitàGiorno Fuori Dal Tempo Giorno Fuori Dal Tempo Se si vince l’indifferenza si conquista la pace. La pace, nel segno della speranza, per il futuro di ogni uomo e ogni donna, di ogni famiglia, popolo e nazione del mondo, come pure dei Capi di Stato e di Governo e... Continue Reading →

I RUMORI QUESTI SCONOSCIUTI di Crescenza Caradonna BENVENUTI! Cresy

I RUMORI QUESTI SCONOSCIUTI di Crescenza Caradonna

I RUMORI QUESTI SCONOSCIUTI di Crescenza Caradonna I RUMORI QUESTI SCONOSCIUTI di Crescenza Caradonna Rumore Rumore vibra nei silenzi paura dell’ignoto ritorno del cuore bussa implacabile incomincia dall’anima traghetta emozioni rumore inconscio va viene urla ti parla, ti perdi negli oscuri meandri dell’inconscio sapere corri da lui rumori burattinai dei tuoi perché ora vedo la strada... Continue Reading →

IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna

IL BUONGIORNO di Crescenza CaradonnaBuon martedì amici cari CresyView On WordPress

IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna

Buon martedì amici cari
Cresy

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

15941482_754589384710159_3807265126143807136_n

IL BUONGIORNO  diCrescenza Caradonna

‹ SCUSATE SE NON SIAMO AFFOGATI ›

CRESCENZA CARADONNA

        Sbarcano sulle coste italiane affranti dalle guerre che dilagano nei loro paesi, vengono trasferiti in strutture ubicate in Abruzzo, Basilicata, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana e Umbria dopo essere stati sottoposti alle cure sanitarie ed assistiti dalle associazioni di volontariato in base al Piano di riparto predisposto dal Ministero dell’Interno cercando un futuro migliore al riparo dagli orrori della guerra.

    Il termine Mediterraneo deriva dalla parola latina Mediterraneus, che significa ‘in mezzo alle terre’.  Gli antichi romani lo chiamavano, Mare nostrum, ossia il nostro mare, ora diventato un cimitero a cielo aperto, dove uomini, donne e bambini, senza nome e nazionalità, partiti alla ricerca della libertà, hanno trovato solo morte in queste gloriose acque divenute il loro giaciglio per l’eternità.

Sessanta anni fa, il 25 luglio 1957, il transatlantico ‘Andrea Doria’, orgoglio della marineria italiana, compiva il suo…

View original post 107 altre parole

IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna

IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna IL BUONGIORNO  di Crescenza Caradonna ‹ SCUSATE SE NON SIAMO AFFOGATI › CRESCENZA CARADONNA         Sbarcano sulle coste italiane affranti dalle guerre che dilagano nei loro paesi, vengono trasferiti in strutture ubicate in Abruzzo, Basilicata, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana e Umbria dopo essere stati sottoposti alle cure sanitarie... Continue Reading →

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: