La casa degli Angeli_video Giuseppe Saviano

La casa degli Angeli_video Giuseppe Saviano

La casa degli Angeli_video Giuseppe Saviano Crescenza Caradonna La casa degli AngeliVideo di Giuseppe Saviano   Pubblicato il 08 lug 2012 Musiche: 1) Epic Soul Factory – Vol, One (10) – The fall of Gilead ; 2) Epic Soul Factory – Vol. One (0/) DUSTY UNIVERSEDESCRIZIONELA CASA DEGLI ANGELI Puglia da amare Quotidiano d’informazione View On... Continue Reading →

Teatro Petruzzelli: Visite guidate fino al 30 Settembre 2017

Teatro Petruzzelli: Visite guidate fino al 30 Settembre 2017 Teatro Petruzzelli: Visite guidate fino al 30 Settembre 2017 Da sabato 10 a domenica 18 settembre saranno previsti due turni di visita, alle ore 12.00 e alle ore 19.00. L’iniziativa ripartirà poi il sabato alle ore 12.30 e la domenica alle ore 10.30 dal 1° ottobre 2016 sino a fine... Continue Reading →

Selfportrait/Autoritratto – Il nonno fotografo di Crescenza Caradonna

Selfportrait/Autoritratto – Il nonno fotografo di Crescenza CaradonnaSorgente: Selfportrait/Autoritratto – Il nonno fotografo di Crescenza CaradonnaView On WordPress

Confusione

View On WordPress

Accadde oggi

Buon giovedì a tutti! CresyView On WordPress

Accadde oggi

Buon giovedì a tutti!
Cresy

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Puglia da amare Quotidiano d’informazione


Accadde oggi – 20/07/1304

da Rai Storia

Petrarca, Maestro del sonetto

Risultati immagini per petrarca

Nasce ad Arezzo, il primo poeta che espresse in lingua volgare i suoi versi: Francesco Petrarca. Trascorsa l’infanzia ad Avignone, in Francia, dove si trasferisce con la famiglia nel 1312 e, dove incontra la musa ispiratrice, Laura, torna a Roma dove viene incoronato poeta in Campidoglio, nel 1341. Maestro nell’arte del sonetto, con Il Canzoniere  presenta un’ opera di assoluta novità per l’epoca ,  che lo rende uno tra i poeti più  celebri della storia. Una raccolta di 366 componimenti in volgare, concepiti come una lettura da compiere giorno per giorno, nell’arco di un anno Al centro della raccolta, la figura di “Laura”, cui e’ dedicato un racconto in due parti: durante la sua vita e dopo la morte, frammenti di vita segnati dalla gioia dell’amore e dal dolore della scomparsa.


View original post

Accadde oggi

Puglia da amare Quotidiano d’informazione Accadde oggi – 20/07/1304 da Rai Storia Petrarca, Maestro del sonetto Nasce ad Arezzo, il primo poeta che espresse in lingua volgare i suoi versi: Francesco Petrarca. Trascorsa l’infanzia ad Avignone, in Francia, dove si trasferisce con la famiglia nel 1312 e, dove incontra la musa ispiratrice, Laura, torna a... Continue Reading →

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: