IN PUGLIA LA CICLOSTAFFETTA “L’AGENDA RI-TROVATA”

IN PUGLIA LA CICLOSTAFFETTA “L’AGENDA RI-TROVATA”View On WordPress

IN PUGLIA LA CICLOSTAFFETTA “L’AGENDA RI-TROVATA”

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

 FB_IMG_1494663327171

Puglia da amare Quotidiano d’informazione


IN PUGLIA LA CICLOSTAFFETTA “L’AGENDA RI-TROVATA”


agenda-rossa-mano-paolo

“Sono trascorsi 25 anni ormai dalla strage di via D’Amelio, del 19 Luglio 1992, quando un auto-bomba pose fine alla vita del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta, ma a scomparire quel giorno fu anche la suaAgenda Rossa, sulla quale annotava le informazioni più sensibili e forse attinenti alla strage di Capaci e alla morte del suo caro amico Giovanni Falcone.

Quest’anno in occasione dell’anniversario, noi Associazioni “Agende Rosse” e “L’ora blu” abbiamo dato vita ad una ciclostaffetta nazionale, denominata “L’Agenda Ri-Trovata“, che sta attraversando l’intero stivale Italiano e riporterà simbolicamente a Palermo un diario identico a quello sottratto al magistrato.

agenda-ritrovata-689x461

L’iniziativa è partita da Bollate (MI) il 25 giugno e giungerà in Puglia il 9 Luglio durante la tappa Potenza – Bari.

Dopo l’incontro sul tragitto (Irsina) tra…

View original post 280 altre parole

IN PUGLIA LA CICLOSTAFFETTA “L’AGENDA RI-TROVATA”

IN PUGLIA LA CICLOSTAFFETTA “L’AGENDA RI-TROVATA” Puglia da amare Quotidiano d’informazione IN PUGLIA LA CICLOSTAFFETTA “L’AGENDA RI-TROVATA” “Sono trascorsi 25 anni ormai dalla strage di via D’Amelio, del 19 Luglio 1992, quando un auto-bomba pose fine alla vita del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta, ma a scomparire quel giorno fu anche la sua... Continue Reading →

Buongiorno

Per la Rassegna “Riguardi”: “Matera è la vera Gerusalemme… qui c’è il sole, il sole vero”

Per la Rassegna “Riguardi”: “Matera è la vera Gerusalemme… qui c’è il sole, il sole vero”View On WordPress

Per la Rassegna “Riguardi”: “Matera è la vera Gerusalemme… qui c’è il sole, il sole vero”

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

COMUNICATO STAMPA

Per la Rassegna “Riguardi”:
“Matera è la vera Gerusalemme… qui c’è il sole, il sole vero”


19665364_1392380380869617_3775737811150000802_n

La Rassegna d’Arte di primavera “RIGUARDI”, promossa dal Movimento culturale “ORA”, sotto l’egida causa dell’ Area Metropolitana Murgiana con Matera Capitale, si chiude il 7 luglio ’17 e con la rassegna anche la mostra “SAXUM”, dell’artista torinese Alberto Lanteri.

Per il finissage di venerdì 7 luglio, nei luoghi della Fondazione Sassi, in via San Giovanni Vecchio 24, alle ore 18.30, con la presenza di Alberto Lanteri, è in programma “Matera è la vera Gerusalemme … qui c’è il sole, il sole vero”: omaggio di e con Lino De Venuto a Pier Paolo Pasolini.
La performance dell’attore, che ha dedicato tanto alla figura di Pasolini, trova uno spazio ideale con l’opera che il maestro Lanteri ha voluto dedicare a “il vangelo secondo Matteo” nella quale è ritratto il regista con l’attore protagonista Enrique…

View original post 23 altre parole

Accadeva Oggi

BUONGIORNO Buon VenerdìView On WordPress

Accadeva Oggi

BUONGIORNO
Buon Venerdì

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

07 luglio 2001 – 16 anni 

Scompare settantanovenne a Roncello in Brianza il disegnatore Toni Pagot. Il fumettista in coppia con il fratello maggiore Nino aveva ideato “Calimero” il pulcino nero noto per il tormentone: “Se la prendono tutti con me perché sono piccolo e nero”.


View original post

Accadeva Oggi 07 luglio 2001 - 16 anni Scompare settantanovenne a Roncello in Brianza il disegnatore Toni Pagot. Il fumettista in coppia con il fratello maggiore Nino aveva ideato “Calimero” il pulcino nero noto per il tormentone: “Se la prendono tutti con me perché sono piccolo e nero”.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: