Presso Carenza Bari (presso Carenza Belle Arti)

Carenza Bari A cura del Maestro Gomez (presso Carenza Belle Arti)

L’Agenda Ritrovata – Tappe Potenza/Bari e Acquaviva/Scanzano J.

L’Agenda Ritrovata – Tappe Potenza/Bari e Acquaviva/Scanzano J.

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Featured Image -- 28706

Crescenza Caradonna

L’Agenda Ritrovata – Tappe Potenza/Bari e Acquaviva/Scanzano J.

Organizzato da AgendeRosse – Giuseppe Di Matteo – Prov. di Bari

19691425_10210081559260085_722708301_n.jpg

Sono trascorsi 25 anni ormai dalla strage di via D’Amelio, del 19 LUGLIO 1992, quando un auto-bomba pose fine alla vita del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta, ma a scomparire quel giorno fu anche la sua AGENDA ROSSA, sulla quale annotava le informazioni più sensibili e forse attinenti alla strage di Capaci e alla morte del suo caro amico Giovanni Falcone.


Quest’anno in occasione dell’anniversario, noi Associazioni “Agende Rosse” e “L’ora blu” abbiamo dato vita ad una ciclostaffetta nazionale, denominata “L’AGENDA RI-TROVATA”, che attraverserà l’intero stivale Italiano e riporterà simbolicamente a Palermo un diario identico a quello sottratto al magistrato.
E’ importante “educare alla bellezza” e rinnovare il ricordo di quel sacrificio umano, pertanto, un camper e tre tedofori percorreranno l’Italia, accompagnati da liberi…

View original post 267 altre parole

L’Agenda Ritrovata – Tappe Potenza/Bari e Acquaviva/Scanzano J.

L’Agenda Ritrovata – Tappe Potenza/Bari e Acquaviva/Scanzano J. Crescenza Caradonna L’Agenda Ritrovata – Tappe Potenza/Bari e Acquaviva/Scanzano J. Organizzato da AgendeRosse – Giuseppe Di Matteo – Prov. di Bari Sono trascorsi 25 anni ormai dalla strage di via D’Amelio, del 19 LUGLIO 1992, quando un auto-bomba pose fine alla vita del giudice Paolo Borsellino e... Continue Reading →

Albachiara, il concerto di Vasco

Albachiara, il concerto di Vasco

Albachiara, il concerto di Vasco Puglia da amare Quotidiano d’informazione Albachiara, il concerto di Vasco 1 luglio: una data che rimarrà scolpita nella storia della musica pop internazionale. Una notte indimenticabile che a Rimini avrà uno spinoff unico e inimitabile con il concerto di Vasco Rossi a Modena per il tributo ai suoi 40 anni di... Continue Reading →

FESTIVAL DIVERSARTE :LA DENUNCIA

FESTIVAL DIVERSARTE :LA DENUNCIA Puglia da amare Quotidiano d’informazione FESTIVAL DIVERSARTE CARADONNA: DAL COMUNE LA CLASSICA DISATTENZIONE. SPAZIO INDECOROSO CANALE 24 Annarita Romito View On WordPress

EGNAZIA PARCO ARCHEOLOGICO

Puglia da amare Quotidiano d’informazione EGNAZIA PARCO ARCHEOLOGICO  “Un viaggio tridimensionale nel passato del Parco archelogico di Egnazia, a Savelletri (Brindisi)” a cura del prof. LUIGI MELCARNE Situato lungo il litorale adriatico della Puglia fra Monopoli e Savelletri, il parco archeologico di Egnazia è uno dei siti…View On WordPress

La croce e la spada: Santa Caterina

La croce e la spada: Santa CaterinaBUONGIORNO!View On WordPress

La croce e la spada: Santa Caterina

BUONGIORNO!

PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna

Puglia da amare Quotidiano d’informazione

Storia dei santi

La croce e la spada: Santa Caterina

Ventitreesima figlia di un tintore, Caterina nasce a Siena nel 1347. Fin da piccola decide di non sposarsi e vive in una piccola cella, in casa, vestendo la tunica bianca e il mantello nero dei domenicani. Passa la vita dedicandosi attivamente alle opere di carità, curando i malati e i lebbrosi e assistendo i condannati a morte. Secondo la tradizione muore a Roma a trentatré anni, nel 1380, sfinita dalle troppe penitenze. Viene canonizzata da un papa di Siena, Pio II, nel 1461. Alla santa e ai luoghi di culto a lei legati è dedicato “La croce e la spada”, in onda lunedì 19 giugno alle 21.10 su Rai Storia. In primo piano l’imponente basilica di San Domenico, una costruzione in stile gotico iniziata nel XIII secolo, molto frequentata da Caterina durante la sua vita…

View original post 191 altre parole

Xylella ed altre notizie di oggi 30 giugno venerdì

Xylella ed altre notizie di oggi 30 giugno venerdì30/06/2017 NOTIZIE CRONACA PUGLIA Xylella e siccità: duro colpo per olivicoltori Non bastasse la Xylella. La siccità sta infliggendo un altro durissimo colpo all’olivicoltura pugliese. A lanciare l’allarme, le associazioni di categoria Non bastasse la Xylella. Bari, in via Napoli non dorme nessuno: protesta per rumori dei tir... Continue Reading →

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: