a cura di Crescenza Caradonna
“Tra Sacro e Profano”
Collettiva di Pittura e scultura

ARTISTI E OPERE
Una raccolta con le opere dei 27 artisti partecipanti alla mostra in ricordo dell’evento:
“TRA SACRO E PROFANO” Collettiva di Pittura e Scultura
Chi fosse ancora interessato è pregato di contattarmi.
GRAZIE
RECENSIONI POETICHE a cura di Crescenza Caradonna
Carmen Moschetti
Puglia tra fantasia e realtà
40×50
Acrilico
San Nicola protagonista della tela tra i trulli dai colori arcobaleno domina la tela in un sacro di denominazione popolare, gli animali da cortile fischiettano nelle geometrie colorate tra fichi d’india sorvegliati da un arguto e baffuto carabiniere: un dipingere originale e creativo di simboli tipici della amata terra pugliese.
Rosanna Squicciarini
Vergine dorata
40×50
Olio su tela
In un vortice luminoso un nucleo d’amore centra il sacro di una maternità senza volto nella quale ci si può rispecchiare: la visione dell’opera suscita sentimenti di dolcezza in quel voler fagocitare il pargolo in una eterna protezione senza fine.
Katya Abbrescia
La Daunia
cm. 50×70
China su pergamena
La Daunia sin dai tempi antichi è una regione storico-geografica pugliese l’opera realizzata su pergamena a china nelle sue linee precise sembra far rivivere quei bei luoghi paesaggistici tra sacro e profano, la città di Alberona soggetto dell’opera. fu avamposto per la via dei crociati durante la guerra santa.
Mariella Sellitri
Sacra Famiglia
cm.50×70
Acrilico su tela
Un’opera delicata dove la luce prevale sull’oscurità simbolo di una famiglia, sacra per i cattolici, e di quell’unione che va oltre il corpo materiale approdando nel divino creatore.
Leonarda Lasciarrea
Donna sensual
cm.70×50
Olio su compensato
Il corpo è bellezza, eleganza sensualità : una femminilità che profana la fantasia suscitando ammirazione per la sinuosità delle forme perfettamente proporzionate della modella ritratta dagli occhi neri come pece.
Innocenzo MoriscoMaternitàcm. 49 x 68
SCOLPITA CON CORNICE FORGIATO IN FERRO BATTUTO
Gesù tra le braccia della Vergin Maria nel momento del dolore ormai esanime induce ad una riflessione: la sofferenza è solo per amore come quello che ogni madre prova quando sopravvive al proprio figliolo in un groviglio di rovi che stillano rosse lacrime amare.
Tommaso Maurizio Vitale
Amatrice
50×40
Opera realizzata con materiale di recupero
Amatrice la terra martoriata dal recente terremoto è vista dall’artista come un turbinio di materia che simboleggia le crepe che hanno distrutto la città nella speranza che in un futuro possa essere ricostruita in breve tempo.
Caterina Ruocco
Il bastone fiorito
60×40
Olio e acrilico
Rachele VerrocaMaternità
50X70
Olio su tela
Kaianik Adagian
Madonna in contemplazione
40x 50
Olio su tela
Occhi chiusi sul bel viso di Maria la sposa prediletta mesta abbassa lo sguardo in un atto di pudore e semplicità, il velo nel chiarore diffuso le adorna la celestiale figura mentre delicatamente pone la mano destra sul suo petto quasi a voler proteggere il suo sacro mistero.
Mario BoezioL’angelo ribelle su sfondo giallo
cm. 40x 60Acrilico su polistirene
Sara Ragone
Tra sacro e profano
40×50
Matita su cartoncino
Di Stasi Angela
La fata innamorata
tecnica mista con foglia oro e schegge di cristalli
60×80
La fata è destino etereo spirito della natura in quest’opera magica, ricorda l’innamoramento attraverso i colori rossi accesi di una figura celtica sovrannaturale che nulla ha di umano se non l’aspetto di trasparente cristallo lunare.
Laura Demattia
Maternità,
olio su tela
40×50
Protetto tra le braccia di Maria, il Santo Bambinello, accoccolato si bea dell’amore materno con dolce fragilità: delicatamente emozionale stupisce per la nitida chiarezza dei colori utilizzati che illuminano con sapienza l’opera.
Carlo Azzella
Natività.
Acrilico intarsio in legno.
cm 40×50
La stella cometa sul Santo Bambinello ha indicato la via da seguire quella dell’amore planetario: un’opera creativa e moderna godibile dal lato visivo, contemporanea e innovativa in sincrono con i nostri tempi.
Stella Fiore
S.s. Maria del pozzo
50×70
tecnica mista
La Madonna del Pozzo sorge dal pozzo in una nube d’angeli, protettrice e patrona della città di Capurso: un’opera intrisa di tradizione sacra e di simboli cattolici di notevole impatto visivo.
Liliana Lerede
Maria 40×50
Olio su tela
Un volto di Madonna interpretato in chiave moderna angelicamente delicato rispecchia la bellezza di un sacro tradizionale : è Maria la madre di tutte le madri rosee le guance in un uno sguardo emozionale che volge verso un creato infinito nell’attesa del dono d’amore che serra in se.
Mara Giuntoli
La buona novella
40x 50
olio su tela
Il bambinello tra le braccia di Maria e Giuseppe, l’amore come cerchio avvolgente protagonista della tela che indica la via maestra quella della famiglia punto di riferimento e speranza per il mondo intero: l’azzurro di un velo dalle sfumature soffuse che ricordano il cielo immenso ed infinito.
Antonia Cifarelli alias Alessandra Lupen
Angelo
60×80 olio su tela a cassetta
Sulle ali di una farfalla, un angelo dalle candide ali è una elegante figura di donna che posa il suo corpo sulle soffici nubi di un cielo che tutto copre: gioie e dolori di un cammino chiamato vita che seppur faticoso lascia eterei ricordi indelebilmente incancellabili.
Angela Favia
Tra sacro e profano
olio su tela
Nei tenui colori la tela naviga tra il sacro, di un piccolo altare votivo di una Madonna adorna di solari fiori di campo ed il profano di un antico uscio adorno di talismani, amuleti portafortuna della cultura popolare rappresentati dal rosso corno ed dal ferro di cavallo.
Anna Marinelli
Metamorfosi cm. 35×50
Cartoncino tecnica mista
La metamorfosi profonda e radicale come mutamento di cambiamento trasforma l’io della donna così ben rappresentata nella tela: indecisa tra il sacro ed il profano volge lo sguardo verso le piumate ali che sembrano attirarla nel vortice divino. Un nudo nel contempo elegante e pudico espressivamente voluto come a rimarcarne l’innocenza proprio in quel nobil gesto di coprire il giovan seno di donna.
Rocco De Sario
Torno subito
Tecnica mista
La croce gronda sangue e si staglia un cartello con su scritto: “Torno subito” ma il bianco lenzuolo diviene materia di quello spirito divino divenuto uomo per la salvezza di un’umanità smarrita. Originalità e creatività interpretativa in quest’opera tutta da scoprire.
Rosanna Cellie
Natura morta
olio su tela
La terra feconda si adorna di frutti: in quest’opera la natura morta ritratta non sembra inanimata come solitamente succede ma appare limpidamente vera in melograno rosso acceso, all’uva giallo sole, alle arance, bagliori di un mediterraneo condiviso tra popoli e tradizioni comuni.
Flavia Tatone
Innocente sonno
40×60
olio su tela
Il sonno del giusto, solitamente si usa dire, come quello ritratto in quest’opera dall’artista: un fagottino riposa beato sul caldo grembo della madre protagonista della tela creativa e contemporanea nell’interpretare la nascita, da sempre tema tradizionale dell’arte di tutti i tempi.
Enza Piccolo
La Madonna del pozzo
cm 50 x70
Patch work su polistirele
Sacra Madonna sprigiona un senso di pace ed amore: una tecnica creativa che fa dell’opera una unicità sorprendente catturando lo sguardo visivo di chi l’ammira.
Carmen Alberini
Le due mamme
olio 30×50
Stretto al petto in radici profonde è catena d’amore puro vivo e vero: un figlio. Nutrice la madre si dona all’amore del piccolo che allatta non tralasciando la sua femminilità intrinseca nel suo gesto tanto grazioso quanto naturale fonte di vita e dono universale.
Giovanna Liturri
Allo specchio
Olio su tela
50X60
Un dualismo di donna che è la faccia della stessa medaglia: un’anima un corpo due creature uguali ma che serrano uno scrigno di emozioni nel riflesso di uno specchio di sensuale femminilità.
Katya Abbrescia
Flavia Tatone
Liliana Lerede
Anna Marinelli
Sara Ragone
Mario Boezio
Di Stasi Angela
Caterina Ruocco
Maria Giuntoli
Kaianik Adagian
Rocco De Sario
Laura Demattia
Tommaso Maurizio Vitale
Mariella Sellitri
Carmen Moschetti
Enza Piccolo
Rachele Verroca
Rosanna Squicciarini
Stella Fiore
Leonarda Lasciarrea
Angela Favia
Antonia Cifarelli
Rosanna Cellie
Carmen Alberini
Innocenzo Morisco
Carlo Azzella
Giovanna Liturri
a cura di Crescenza Caradonna
ARTICOLO CORRELATO SU:
“Tra Sacro e Profano”
Collettiva di Pittura e scultura_ ARTISTI E OPERE_
“Tra Sacro e Profano” Collettiva di Pittura e scultura_artisti e opere
a cura di Crescenza Caradonna “Tra Sacro e Profano” Collettiva di Pittura e scultura ARTISTI E OPERE.
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
LASCIA UN COMMENTO...GRAZIE!