Il 13 dicembre
in Svezia non è un giorno come tutti gli altri:
è la festa di Santa Lucia,
grande festa in tutto il paese
‘La storia’
La storia di questa santa ravviva le lunghe serate invernali. Lucia fu una delle prime cristiane, in un periodo in cui i discepoli di Gesù erano ferocemente perseguitati ed erano costretti a nascondersi per pregare. Si ritrovarono perciò nelle catacombe e, di notte, Lucia portava loro di nascosto qualcosa da mangiare. Per vedere meglio la strada al buio e, allo stesso tempo avere le mani libere per trasportare cibi e bevande, Lucia si metteva in testa una corona di candele accese. Un giorno i soldati dell’imperatore di Roma la catturarono e la uccisero, ma le sue buone azioni non furono dimenticate; la Chiesa la proclamò Santa. Spesso i giovani svedesi cominciano a preparare la festa di Santa Lucia il 12 dicembre, cucinando panini e biscotti di zenzero.
La festa di Santa Lucia
Lunghi capelli biondi
pelle chiara
bianchi vestiti
luminose candele sul capo
è la festa di S. LuciaOrnate le snelle ragazze portano la luce.
Inizio sacro delle feste natalizie,
è un girotondo di bambini
che curiosi sgranano gli occhi
sui dorati doni.La luce è la protagonista
la luce del mondo
che illumina il buio umano
la luce così preziosa
la luce della verità
la luce dell’amore.Prendiamoci per mano
chiudiamo il cerchio
ma apriamolo con il cuore
donando la luce dell’amore.Cresy Crescenza Caradonna©
SU:
http://www.scrivere.info/poesia.php?poesia=178751&t=La+festa+di+Lucia
VIETATO COPIARE O SCARICARE PARTE O STRALCI DELL’ARTICOLO GRAZIE

L’ha ribloggato su BLOG DI CRONACA.
"Mi piace""Mi piace"