La Repubblica Italiana nacque nel giugno 1946, a seguito ai risultati del referendum istituzionale del 2 giugn, indetto per determinare la forma di stato dopo il termine della seconda guera mondiale.
La notte fra il12 ed 13 giugno 1946 il Consiglio dei ministri conferì al presidente Alcide De Gasperi le funzioni di Capo provvisorio dello Stato repubblicano, senza attendere il pronunciamento ufficiale della Corte di Cassazione fissato per il successivo 18 giugno. Messo di fronte al fatto compiuto dalla propria esautorazione, Umberto II lasciò il paese il 13 giugno 1946 lesse a Capo Provvisorio dello Stato Enrico De Nicola , con 396 voti su 501, al primo scrutinio. Con l’entrata in vigore della nuova Costituzione della Repubblica Italiana De Nicola assumerà per primo le funzioni di Presidente della Repubblica Italiana 1° gennaio 1948 .
Articolo 1
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle
forme…
View original post 218 altre parole
LASCIA UN COMMENTO...GRAZIE!