Funeral of the Anarchist Galli by Carlo Carrà, 1911
Foto presa da:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Funeraloftheanarchistgalli.jpg
Carlo Carrà nasce a Quargnento l’11 febbraio 1881 muore a Milano il 13 aprile 1966, è stato un pittore italiano che, erede della tradizione ottocentesca, ha aderito con entusiasmo a tutte le vicende del rinnovamento artistico dell’epoca dal Futurismo alla Metafisica.
Il bisogno di rinnovamento caratterizzò la sua vita, prima l’amicizia con Marinetti, poi con Boccioni, ( periodo futuristico) con De Chirico
( periodo metafisico).
Carlo Carrà nel 1926 per la prima volta al mare disse:
” L’arenile così solitario è molto attraente per l’arte pittorica ”
questo fu per il Maestro il periodo dell’approfondimento della vita reale attraverso la natura
“La Creola” “L’attesa”, due delle opere che ne testimoniano il ritorno.
Carlo Carrà
L’attesa, 1926
“Realismo lirico degli anni venti”


Love Song by Giorgio de Chirico.
Oil on canvas, 1914


” Umberto Boccioni “
Ricordo scritto da Cresy Crescenza Caradonna 12 febbraio 2012@
Immagini ed informazioni ricercate su Web
LASCIA UN COMMENTO...GRAZIE!